Tragedia greca Così divenne noto il teatro di natura tragica o disastrosa. Emerse nel VI secolo a.C. C., durante le feste in onore del dio Dioniso. Pertanto, nella sua origine, ha un carattere religioso. La sua funzione è generare catarsi o purificazione dei sentimenti provocando terrore e compassione nel pubblico.
I personaggi mitologici, oltre al coro, sono presenti in questo tipo di tragedia, la cui trama è composta da un conflitto, una rivelazione e una punizione. Infine, le principali tragedie greche lo sono Prometeo in catene, di Eschilo; Medea, di Euripide; È Edipo re, di Sofocle.
Leggi anche:Caratteristiche, autori e opere della letteratura greca
Riassunto della tragedia greca
La tragedia greca è legata a drammi di natura tragica o triste.
Rappresenta esseri superiori, come aristocratici, semidei e dei.
La sua trama è composta da avventura, riconoscimento e catastrofe.
Il suo obiettivo è provocare la catarsi, cioè la purificazione dei sentimenti.
I suoi autori principali furono Eschilo, Euripide e Sofocle.
Cos'è la tragedia greca?
La tragedia greca è a dramma in cui personaggi considerati superiori (aristocratici, semidei e dei) vivono eventi tragici, funesto, triste.
Caratteristiche della tragedia greca
Conflitti derivanti dalle passioni umane.
Personaggi superiori o eroici.
Riflessione sulla vita umana.
Valorizzare il dialogo.
Aspetto mimetico o imitazione della realtà.
Personaggio tragico o doloroso.
Natura pedagogica o morale.
Elementi della tragedia greca
Atti e scene.
Discorsi dei personaggi.
Rubriche o istruzioni del drammaturgo.
Coro, che costituisce il ponte tra il pubblico e i personaggi.
Personaggi mitologici.
-
Complotto:
conflitto o incidente;
rivelazione o riconoscimento;
punizione o catastrofe.
Scopo della tragedia greca
Lo scopo della tragedia greca è provocare la cosiddetta catarsi, la liberazione dei cattivi sentimenti. Così, il pubblico, di fronte alla tragica vita dei personaggi, è sopraffatto dall'orrore o dalla pietà, che lo porta a purificare i propri sentimenti. Per chi non ha mai fatto questa esperienza teatrale, la catarsi avviene anche davanti ai film.
Quando vediamo un film drammatico che, ad esempio, provoca in noi paura, rabbia, amore o pietà, che ci fa provare sentimenti e persino piangere, stiamo vivendo la catarsi. Questa ebollizione di sentimenti e sensazioni, quindi, assume un carattere purificatore, perché, quando proviamo tali emozioni, ci liberiamo anche da esse.
Leggi anche:Epico: genere letterario incentrato sull'azione eroica
Teatro greco
Teatro greco è composto da tragedia e commedia. Tuttavia, tutto iniziò con la tragedia, associata, nelle sue origini, al culto religioso. In questo contesto una figura di spicco fu Tespi (610-550 a.C.). C.), primo drammaturgo del teatro greco e padre della tragedia. Ha agito durante il VI secolo a.C. W.
AlLe prime rappresentazioni teatrali in Grecia si tenevano nelle pubbliche piazze. Solo successivamente venne creato uno spazio per queste presentazioni, cioè un teatro. Questo perché il teatro greco ottenne il rispetto dello Stato, dato il suo carattere civile e religioso. Pertanto, era di grande importanza, soprattutto ad Atene.
Voi Gli attori del teatro greco indossavano maschereAvevano un carattere simbolico ma venivano utilizzati anche per ragioni acustiche, poiché amplificavano il suono delle voci degli attori. Il fatto è che tali maschere sono diventate un accessorio essenziale nelle rappresentazioni teatrali, sia nella tragedia che nella commedia.
Pertanto, il teatro, in quanto pratica culturale di grande importanza e solennità, era radicato nella cultura ateniese. Aveva quindi carattere politico, religioso ed educativo. Inoltre, ebbe una grande influenza sul comportamento degli antichi greci, poiché era un’istituzione greca, qualcosa di molto più grande di un semplice mezzo di intrattenimento.
Autori e opere della tragedia greca
→ Scoiattolo (525-455 a. W.):
I supplicanti
Orestia
I persiani
Prometeo in catene
→ Euripide (480-406 a. W.):
Andromaca
Le Baccanti
I Troiani
Medea
Oreste
→ Sofocle (497-405 a. W.):
Antigone
Edipo a Colono
Edipo re
Elettra
Differenze tra commedia e tragedia greca
Entrambe le caratteristiche della tragedia e della commedia furono inizialmente evidenziate dal filosofo Aristotele (384-322 a. W.). Come questo, se la tragedia è la rappresentazione o l'imitazione di esseri superiori, la commedia è la rappresentazione o l'imitazione di esseri inferiori.
La commedia risveglia il riso mostrando il brutto, il grottesco e i vizi (contrariamente all'aspetto virtuoso del tragico). La catarsi è presente anche nella ricezione della commedia; tuttavia è provocata dal riso della bruttezza umana, non solo fisica ma anche morale. La deformazione umana, nella commedia, porta al disprezzo piuttosto che alla compassione.
Curiosità sulla tragedia greca
La tragedia greca deriva dal culto del dio del vino, cioè Dioniso, poiché faceva parte dei festeggiamenti in onore di questo dio.
Da questo termine deriva la parola tragedia tragoidia e significa “canto della capra”.
Il ditirambo, una canzone in onore di Dioniso, servì da ispirazione per l'emergere della tragedia greca.
Fonti
ABAURRE, Maria Luiza M.; PONTARA, Marcela. Letteratura: tempi, lettori e letture. 3. ed. San Paolo: Moderna, 2015.
ARISTOTELE; ORAZIO; LUNGO. Poetica classica. Tradotto da Jaime Bruna. 7. ed. San Paolo: Cultrix, 1997.
BRANDÌO, Junito de Souza. Teatro greco: tragedia e commedia. 13. ed. Petrópolis: Voci, 2022.
CODEÇO, Vanessa Ferreira de Sá. Teatro greco antico: un territorio istruttivo. Grecia, Niterói, v. 1, n. 1, pag. 93-99, lug. 2015.
SANTOS, Adilson dos. Tragedia greca: uno studio teorico. Rivista di indagini, Recife, vol. 18, n. 1, pag. 41-67, gen. 2005.
WEXEL, Giuliana. Le voci mediatiche di Christa Wolf: la reinvenzione polifonica del mito tragico. 2012. Tesi di laurea (Master of Arts) – Università di Caxias do Sul, Caxias do Sul, 2012.
Fonte: Scuola Brasile - https://brasilescola.uol.com.br/literatura/tragedia-grega.htm