Clima semiarido: caratteristiche e presenza

protection click fraud

IL clima semiarido si verifica in aree di alta pressione, tra i paralleli 20º e 30º, in entrambi gli emisferi. È caratterizzata da temperature elevate, bassa ampiezza termica annuale e precipitazioni scarse e poco distribuite, con lunghi periodi di siccità. Le principali forme di vegetazione presenti nelle aree semiaride sono savane e steppe. In Brasile, questo clima comprende l'interno della regione nord-orientale e il nord del Minas Gerais.

Leggi anche: Climi in Brasile — i tipi di clima presenti nel territorio brasiliano

Argomenti di questo articolo

  • 1 - Riepilogo sul clima semiarido
  • 2 - Caratteristiche del clima semiarido
    • temperatura semiarida
    • vegetazione semiarida
  • 3 - Clima semiarido in Brasile
  • 4 - Clima semiarido nel mondo
  • 5 - Problemi ambientali, economici e sociali del clima semiarido
  • 6 - Esercizi risolti sul clima semiarido

Riassunto del clima semiarido

  • Si verifica prevalentemente tra le latitudini 20º e 30º, N e S.

  • È caratterizzato da temperature elevate, bassa ampiezza termica annuale, bassa umidità relativa e lunghi periodi senza pioggia (siccità).

  • instagram story viewer
  • La sua vegetazione caratteristica è quella della steppa e della savana, con presenza di piante adattate ai periodi di siccità.

  • In Brasile predomina nell'interno della regione nord-orientale e nel nord del Minas Gerais. Il bioma caratteristico è la Caatinga, con alcune piccole aree del Cerrado.

  • La mancanza di piogge e il caldo intenso nelle zone a clima semiarido causano diversi problemi socioeconomici, intensificando quelli già presenti, come la fame e la povertà. Per quanto riguarda i problemi ambientali, il principale attualmente è la desertificazione.

Non fermarti ora... C'è altro dopo l'annuncio ;)

Caratteristiche del clima semiarido

Il clima semi-arido è una delle varianti di clima tropicale, e per questo è anche chiamato semiarido tropicale. Questo clima è presente nella Zona Tropicale del pianeta Terra, essendo caratteristico delle zone d'alta quota pressione situata alle medie latitudini, tra 20º e 30º, sia nell'emisfero settentrionale che nel Sud.

L'aspetto principale di questo clima è la bassa umidità relativa dell'aria e il regime piovoso irregolare, con il esistenza di lunghi periodi di siccità, cioè con la completa assenza di piogge. Annualmente, il volume di pioggia accumulato è di almeno 250 mm|1|, con massime che dipendono dalla località.

In Brasile, ad esempio, le precipitazioni annuali possono raggiungere i 750 mm. La siccità influenza direttamente la composizione paesaggistica delle aree semiaride, oltre a incidere sulla produttività agricola e sulla vita delle persone che vivono in queste regioni.

Si registra, in alcune zone a clima semiarido, il verificarsi di piogge intense e concentrate in un breve periodo.

  • temperatura semiarida

Essendo un clima tropicale, il semiarido lo è caratterizzato da temperature elevate. Tuttavia, è interessante notare che le temperature massime sono relativamente inferiori a quelle che si trovano nelle aree a clima arido come i deserti.

IL ampiezza termica la regione semiarida è bassa, il che significa che c'è poca variazione delle temperature durante l'anno, con medie di circa 27 ºC. Con ciò, il le estati sono molto calde ei mesi invernali sono un po' più miti, ma hanno comunque temperature elevate. La massima è di circa 28 ºC e può, in alcune regioni, superare i 30 ºC, mentre la minima non è inferiore a 20 ºC.

  • vegetazione semiarida

Nell'immagine è evidente un mandacaru, pianta tipica della regione semiarida brasiliana.
Alcune piante nel clima semiarido, come i cactus, si adattano a lunghi periodi di siccità.

A causa della prolungata siccità e delle alte temperature, si è aggiunto al suoli pietroso e di bassa fertilità, la vegetazione del clima semiarido è abbastanza rada e di bassa e media statura (fino a circa 12 metri), con predominanza di specie di erbe, arbusti e alberi con corteccia spessa, tronco contorto e sempreverdi, cioè perdono le foglie durante la stagione secca.

Altri meccanismi di difesa e adattamento alla bassa umidità (che si chiamano xeromorfismo) che la flora dei climi semiaridi possiede sono:

  • presenza di spine;

  • capacità di accumulare acqua all'interno, come i cactus;

  • uno strato di cera sulle foglie, che impedisce loro di seccarsi;

  • radici superficiali, che si diffondono in prossimità della pianta in modo che l'acqua piovana possa essere assorbita e, in alcuni punti, specie con radici profonde, che assorbono acqua e sostanze nutritive eventualmente presenti nel terreno, come il juazeiro, presente nella regione semiarida Brasiliano.

Formazioni come le steppe e il Savanzare, che in Brasile riceve il nome di Caatinga nelle regioni di presenza di questo specifico tipo climatico.

Leggi anche: Caatinga — il bioma unicamente brasiliano

Clima semiarido in Brasile

Il clima semi-arido si verifica in Brasile prevalentemente nl'interno diregione nord-est, che copre parte dei territori di tutti i nove stati che lo compongono, e anche nella parte settentrionale dello stato di Minas Gerais. L'area coperta dalla regione semiarida del Paese è pari al 12% del territorio nazionale, per un totale di 1262 comuni, che ospita 28 milioni di abitanti.|2|

Le caratteristiche principali di questo clima in Brasile sono i lunghi periodi di siccità e il piogge concentrate in un breve periodo, tra i mesi di novembre e aprile. In totale, le precipitazioni annuali variano da 250 mm a 750 mm. In queste regioni, la presenza di Caatinga e alcune aree di Csbagliato, che caratterizzano la savana brasiliana.

Sebbene sia più comune che il periodo senza pioggia duri alcuni mesi, nella storia di record molto recenti di siccità che durato Anni. Il più recente è durato dal 2012 al 2017, periodo in cui si sono registrate pochissime piogge, ben al di sotto della media |3|, provocando gravi danni alla popolazione e anche alla fauna e alla flora della regione semiarida brasiliana. Il rischio di siccità in questa regione è attualmente del 60%.|4|

Clima semiarido nel mondo

il clima semiarido si verifica in quasi tutti continenti, tra le latitudini 20º e 30º, nord e sud. Come mostrato nella mappa sottostante, questo clima è presente nelle seguenti località:

  • Canada meridionale, Stati Uniti occidentali e parte del Messico;

  • Brasile nord-orientale e parte di Bolivia, Paraguay, Argentina, Venezuela ed Ecuador;

  • estremo nord dell'Africa, fascia centrale del continente africano, immediatamente a sud del deserto del Sahara, e parte dell'Africa meridionale;

  • Spagna, Russia, Turchia e Ucraina;

  • Medio Oriente e Asia centrale;

  • regioni orientali e occidentali dell'Australia.

Mappa delle aree di presenza del clima semiarido
La mappa sopra mostra le aree in cui si verifica il clima semi-arido.[1]

Problemi ambientali, economici e sociali del clima semiarido

Siccità, caldo intenso e suoli di scarsa qualità che caratterizzano le aree coperte dal clima semiarido sono fattori che condizionano gravi problemi socioeconomici, oltre ad aggravare quelli che già esistono e che sono storicamente perpetuato.

La popolazione che abita queste regioni ha grave limitazione allo sviluppo delle colture agricole e la pratica dell'allevamento, che è dovuta alla mancanza di pioggia, quindi, alla scarsità delle risorse idriche, e alle condizioni del suolo, causando problemi come la fame e la povertà. Con poche fonti di acqua potabile e fiumi per lo più intermittente, il la sete compare in molte di queste aree. Il forte caldo è ancora un fattore aggravante che riduce drasticamente la loro qualità di vita.

Tra le soluzioni trovate dalla popolazione, ci sono le migrazioni stagionali e anche il esodo rurale, di carattere più definitivo, spostandosi in zone che offrono migliori condizioni climatiche ed economiche.

Per quanto riguarda i problemi ambientali, oggi il principale che minaccia aree di almeno 100 paesi, uno dei quali all'interno del Nordest brasiliano, è il fenomeno di desertificazione. È il degrado fisico-chimico del suolo, che porta al suo impoverimento e all'impossibilità di un uso futuro, se le misure di recupero non vengono applicate in tempo.

Dai un'occhiata al nostro podcast: Povertà in Brasile e nel mondo

Risolti esercizi sul clima semiarido

domanda 1

(Uece) Spuntare la dichiarazione ERRATA sulla regione semiarida brasiliana.

a) Dal punto di vista geoambientale, oltre alle vulnerabilità climatiche, gran parte del suolo risulta degradato.

b) I processi di uso del suolo hanno indotto il degrado dei suoli, la biodiversità e la perdita di produttività dell'agricoltura tradizionale.

c) La disponibilità di acqua non è più un fattore critico, poiché, con la costruzione di grandi dighe, la popolazione e le attività che praticano sono pienamente servite.

d) Il più importante fattore limitante per la vita umana e animale e per le attività di produzione agricola è la scarsità delle risorse idriche.

Risoluzione

Alternativa C. Sebbene nella regione semiarida brasiliana siano state installate importanti opere di ingegneria con l'obiettivo di portare acqua alla popolazione più suscettibile agli effetti della siccità e quindi garantire la loro sicurezza idrica, molti di essi non sono ancora stati completati o non soddisfano i loro requisiti Pubblico di destinazione.

Domanda 2

(UEPB) Osservare le precipitazioni sottostanti. In essi gli indici di piovosità sono rappresentati dalle colonne, mentre la variazione di temperatura è rappresentata dalla linea. Sulla base della lettura dei grafici, individuare le rispettive descrizioni che ne fanno.

Quattro pluviogrammi provenienti da diverse regioni del Brasile

( ) Clima semiarido con piogge estive e autunnali. Ha scarse precipitazioni e bassa ampiezza termica con temperature elevate durante tutto l'anno.

( ) Clima subtropicale, con piovosità ben distribuita durante tutto l'anno ed elevata ampiezza termica, con estati calde e inverni freddi.

( ) Clima equatoriale, con piogge abbondanti e temperature elevate tutto l'anno, senza stagione secca.

( ) Clima tropicale costiero sotto l'influenza degli alisei, con abbondanti precipitazioni in inverno, una stagione in cui le alte temperature diminuiscono.

L'alternativa con la sequenza corretta è:

a) 4-3-2-1

b) 3-4-2-1

c) 3-1-2-4

d) 3-4-1-2

e) 1-2-4-3

Risoluzione: alternativa D. Il clima semiarido è rappresentato dal climogramma numero 3, che mostra precipitazioni scarse e concentrate, oltre alle alte temperature. Il clima che ha precipitazioni ben distribuite ed elevata ampiezza termica è subtropicale, rappresentato dal grafico 4. I seguenti climi equatoriale e costiere, sono caratterizzati rispettivamente nei climogrammi 1 e 2.

gradi

|1| AYOADE, J. IL. Introduzione a climatologia per il tropici. Rio de Janeiro: Bertrand Brasile, 1996. 332 pag. 4a ed. Traduzione di Maria Juraci Zani dos Santos.

|2| e |4| MINISTERO DELLE SCIENZE, TECNOLOGIE E INNOVAZIONI. Instituto Nacional do Semiárido: la regione semiarida brasiliana. Disponibile qui. Accesso il 25 sett. 2021.

|3| REBELLO, Aiuri. La siccità del 2012-2017 nella regione semiarida è stata la più lunga della storia brasiliana. Notizias UOL, 03 mar. 2018. Disponibile qui. Accesso il 25 sett. 2021.

crediti immagine

[1] Wikimedia Commons (riproduzione) [Sulla mappa, il titolo è stato eliminato Semiarido, steppico (BS).]

Di Paloma Guitarrara
Insegnante di geografia

Teachs.ru
Marilyn Monroe: chi era, biografia, curiosità

Marilyn Monroe: chi era, biografia, curiosità

Marilyn Monroe è stata un'attrice, modella e cantante del NOI che ha guadagnato importanza negli ...

read more
Horus: significato, miti, occhio, dispute con Set

Horus: significato, miti, occhio, dispute con Set

Horo era un divinità egizia considerato il dio dei cieli, figura popolare nella religiosità degli...

read more

Esercito brasiliano: storia, prestazioni e brevetti

OEsercito brasiliano è una delle forze che compongono le Forze Armate della Brasile, incaricata d...

read more
instagram viewer