Émile Durkheim: biografia, influenze, metodo

Émile Durkheim è stato uno psicologo, filosofo e sociologo francese del XIX secolo. con KarlMarx e MaxWeber, compone il triade A partire dal pensatori classici di Sociologia.

nonostante Auguste Conte dopo aver coniato il termine sociologia e aver stabilito le esigenze di una scienza che studiava la società, fu Durkheim a formulare la regole del metodo sociologico e sociologia emancipata come scienza autonoma. Durkheim è stato anche il primo professore a tenere una cattedra di sociologia in un'università.

Biografia

David Émile Durkheim è nato nel Épinal, in Francia, il 15 aprile 1858, in una tradizionale famiglia di rabbini. Ha studiato al Lycée Louis-Le-Grand e alla Escola Normal Superior de Paris, istituzioni tradizionali. La formazione delle istituzioni francesi dell'epoca fu criticata da Durkheim, che in seguito affermò che nelle scuole esisteva una formazione molto letteraria e non scientifica.io.

I suoi studi includevano diritto ed economia (il suo background accademico iniziale), Ffilosofia

(disciplina insegnata nei licei francesi), Scienze naturali, principalmente la biologia di Herbert Spencer, pensatore che ha segnato profondamente i suoi studi in relazione ai modelli biologici di applicazione sociologica, e psicologia, attraverso il Laboratorio di Psicologia Sperimentale di Wilhelm Wundt.

I suoi vari studi hanno indotto Durkheim a cercare modelli biologici e sociali congiunti e anche a tessere uno sguardo differenziato sull'Antropologia. L'insieme dei fattori ha portato alla formulazione del teoria dei fatti sociali, che asserirebbe il primato della comprensione dei fatti generali che contraddistinguono le società (come le leggi), che sarebbero più vasti e più facilmente spiegabili delle singole questioni psicologiche.

IL più grandeambizione (e in seguito il più grande fatto compiuto) del pensatore dell'epoca era creare un campo di studi discienze sociali completamente autonome, che non dipendeva dai domini di altre scienze, come la Biologia e la Psicologia, e non dipendeva dai modelli eccessivamente astratti della Filosofia che Comte aveva lasciato in eredità al lavoro sociologico.

All'età di 29 anni, Durkheim si iscrisse alla facoltà di Università di Bordeaux, come responsabile dei corsi, creando e occupando la prima cattedra di Sociologia nell'istruzione superiore. Da allora in poi, il inizioufficialeSociologia Mentre soggetto e scienzaautonomo, nonostante le prime idee e il nome fossero emersi anni prima con il filosofo francese Auguste Comte.

Tutti i La produzione intellettuale di Durkheim, dal 1887, si dedicò allo studio della sociologia e alla comprensione di ciò che chiamò fatti sociali, che sarebbero leggi generali che governano le società e danno allo scienziato la chiave per lo studio sociologico.

Nel 15 novembre 1917, Durkheim morto nella città di Parigi dopo averla sostenuta intellettualmente e con forte appeal nazionalista Francia in Prima guerra mondiale.

Non fermarti ora... C'è dell'altro dopo la pubblicità ;)

Leggi di più: Fa parte della teoria di Max Weber, altro grande nome della sociologia.

Influenze

Possiamo contare diversi pensatori che hanno influenzato Durkheim nel formulare la quantità del suo lavoro. Due delle menti principali che hanno segnato gli inizi degli studi di Durkheim sono l'antropologo e biologo inglese HerbertSpencer, uno dei teorici del liberalismo classico, e Alfred Espinas, biologo, filosofo e sociologo che studiò Comte, che durante un certo periodo della sua vita si mostrò abile a positivismo.

Durkheim ha criticato alcune idee di Conte quanto alla Sociologia, che dimostra gli influssi subiti dal pensatore considerato creatore del metodo sociologico da colui che è considerato il “padre” della Sociologia (Comte). Per Durkheim, nonostante la pretesa opposta, il modello sociologico comtiano è troppo filosofico, in quanto base del positivismo e della sociologia è la legge dei tre stati, che non ricorre a un metodo preciso di osservazione e di studio rigoroso di una società.

Accedi anche a: Una teoria contemporanea a quella di Durkheim

Regole del metodo sociologico

IL Sociologiacome una scienza benestrutturato, deve avere un suo metodo per non cadere nelle contraddizioni e nelle conclusioni affrettate del buon senso.

Se esiste una scienza delle società, c'è da sperare che non consista semplicemente in una parafrasiphra dei pregiudizi tradizionali, ma ci fanno vedere le cose in modo diverso da come appaiono. volgare; In effetti, lo scopo di ogni scienza è fare scoperte, e ogni scoperta più o meno sconcerta le opinioni ereditate.ii.

Se c'è una scienza della società con uno statuto scientifico, deve partire da a metodorigorosoche previene le interferenze tradizionali. Modelli precedenti, come quello di Comte, portano il sociologo a ricadere in un modello di deduzione metafisica filosofica che, secondo Durkheim, sarebbe più utile per fare un filosofia della storia piuttosto che costruire una scienza della società. oh il sociologo deve cercare di comprendere i fatti comuni della società, fatti sociali, come “cose” oggettive.

Uno di compiti di sociologo si tratta, quindi, di comprendere quei fatti che organizzano la società di un certo luogo e di un certo tempo, come l'educazione. Va tenuto presente, tuttavia, che, nonostante le differenze, esistono strutture organizzative che governano queste società e le modellano in modo più o meno simile, cioè nonostante le differenze di tempo e di luogo, esistono sempre elementi comuni determinati dai fatti sociali che consentono al sociologo di tracciare un metodo scientifico di Nota.

voi fattisociale sono distinto per «la sua esteriorità rispetto alle coscienze individuali» e per «l'azione coercitiva che esercita o rischia di esercitare su queste stesse coscienze»iii”. Ciò significa dire che i fatti sociali sono più grandi di qualsiasi coscienza individuale e creano ciò che il sociologo chiamava coscienza collettiva.

Non c'è modo, a causa della natura coercitiva dei fatti sociali, di coscienzapsicologicoindividuale (una persona) atto di gratuito e spontaneo volontà, infrangendo le regole sociali, senza che essa non venga accusata o punita in seguito, o almeno non venga compresa.

Elementi importanti che si trovano nelle società che fungono da dati analitici per il sociologo sono i forme di coesione. Queste forme di coesione delineano il modo in cui si comporta la società, il tipo di diritto e giustizia esercitato in quella società e il modo di solidarietà che organizza tale società. C'è anche la determinazione di divisione sociale del lavoro, che è diverso in ogni tipo di società. Le due principali forme di coesione sono formate da:

  • solidarietà meccanica: delinea le società più antiche e rudimentali, senza l'influenza del capitalismo. La società nel suo insieme è chiusa come meccanismo autonomo. c'è qui più grandecoesioneSociale e l'assenza della divisione sociale del lavoro, che chiude la società e promuove l'aiuto reciproco tra le persone. Esiste anche una forma di legge più primitiva che considera l'atto sociale non voluto un crimine contro l'intera società e che deve essere punita in modo esemplare attraverso la tortura e la punizione pubbliche public fisico.

  • solidarietà organica: come un organismo che ha bisogno di diverse parti e meccanismi per funzionare, sono le società più sviluppate e sotto l'influenza del capitalismo. C'è la divisione sociale del lavoro e la disuguaglianza sociale, che chiude i gruppi nel loro interno e promuove la solidarietà solo tra i gruppi chiusi che vedono la fratellanza solo tra loro e non con gli altri.

suicidio

Durkheim capisce che il suicidio è un fatto sociale presente in tutte le società, con solo un numero variabile e tipi di suicidio sviluppati nelle diverse società. Egli considera il suicidio come "ogni morte che derivi direttamente o immediatamente da un atto positivo o negativo compiuto dalla vittima.iv

Ciò significa che il suicidio è classificato come tale solo quando c'è l'intenzione del suicida di provocare la propria morte, tralasciando i casi accidentali o sconsiderati. Ci sono tre tipi di suicidio che contraddistinguono le società e variano a seconda del luogo e del tempo. Sono loro:

  • suicidio egoistico: quando il l'ego personale sostituisce l'ego sociale, e l'individuo non sostiene la vita e non vede, nella società, ragioni per restare in vita.

  • suicidio altruistico: quando il l'ego sociale è più grande dell'ego individuale, e il soggetto termina la propria vita per un'azione più grande di lui, a beneficio della società. I piloti sono esempi kamikaze della seconda guerra mondiale, che ha fatto schiantare i propri aerei contro obiettivi.

  • suicidio anomico: ha luogo situazione di anomia sociale, cioè disordine e caos. Di solito accade in situazioni di crisi e guerra, in cui le persone si sentono colpite dall'anomia e non vedono alcun senso nel vivere in quel modo o hanno le loro menti colpite dal caos.

Libri

La sociologia classica è stata caratterizzata da molte opere pubblicate da Durkheim, come:

  • Elementi di sociologia (1889)

  • La divisione del lavoro sociale Social (1893)

  • Le regole del metodo sociologico (1895)

  • il suicidio (1897)

  • Le forme elementari della vita religiosa (1912)

  • Educazione e Sociologia (1922 - pubblicazione postuma)

  • Sociologia e Filosofia (1924 - pubblicazione postuma)

  • l'educazione morale (1925 - pubblicazione postuma)

  • socialismo (1928 - pubblicazione postuma)

Nel 1898 il pensatore fondò L'Année Sociologique (The Sociological Annals), rivista di grande importanza storica per la sociologia, perché la prime opere di sociologia classica della Scuola francese di sociologia sono stati pubblicati lì.

Frasi

  • "Se tutti i cuori vibrano all'unisono, non è per un accordo spontaneo e precostituito; è che la stessa forza li muove nella stessa direzione. Ognuno è trascinato da tutti».

  • "La religione non è solo un sistema di idee, è soprattutto un sistema di forze".

  • "Un fatto sociale è ogni modo di agire, fisso o meno, capace di esercitare una coercizione esterna sull'individuo; oppure, che è generale nell'estensione di una data società, presentando la propria esistenza, indipendentemente dalle manifestazioni individuali che può avere».

  • "La società e ogni particolare ambiente sociale determinano l'ideale che l'educazione raggiunge".

io GIANNOTTI, J. IL. Durkheim: vita e lavoro. In: DURKHEIM, E. i pensatori. San Paolo: aprile culturale, 1983.

ii DURKHEIM, E. Le regole del metodo sociologico. Tradotto da Margarida Garrido Esteves. In: DURKHEIM, E. i pensatori. San Paolo: Abril Cultural, 1983, p. 73.

iii _____. Le regole del metodo sociologico. Tradotto da Margarida Garrido Esteves. In: DURKHEIM, E. i pensatori. San Paolo: Abril Cultural, 1983, p. 87.

iv _____. suicidio. Traduzione di Luz Cary, Daisy Garrido e J. Vasconcelos Esteves. In: In: DURKHEIM, E. i pensatori. San Paolo: Abril Cultural, 1983, p. 166.

di Francisco Porfirio
Professore di sociologia

Johann[es] Eckhart, il Maestro Eckhart

Professore e teologo domenicano tedesco nato a Hochheim, vicino a Gotha, in Turingia, che difese ...

read more

Flávio Aécio o Aetius de Moésia

Un generale romano del tardo periodo dell'Impero d'Occidente nato a Dorostolus, in Mesia, che gui...

read more

Paulo Menotti Del Picchia

Scrittore e poeta brasiliano e pittore e scultore nato a São Paulo, capitale, con prestazioni ecc...

read more
instagram viewer