Differenze tra recensione e riepilogo

IL recensione critica è il astratto sono abbastanza comuni nella vita quotidiana di chi studia. Che si tratti di scuole elementari, superiori, università o corsi aperti, questi generi testuali rendere nota la loro presenza.

Poiché è così comune ed è stato con noi praticamente per tutta la nostra vita, ci si aspettava che produrre una recensione o un riassunto non sarebbe stato un problema per la maggior parte delle persone. Ma, sfortunatamente, le difficoltà incontrate durante la produzione di questi testi sono all'ordine del giorno.

Con questo in mente, Brasil Escola ha preparato un testo per chiarire tutte le questioni relative al definizione e Descrizione di questi generi testuali. Siete pronti?

→ Definizione

Sommario

Gli abstract hanno guadagnato importanza nel XIX secolo, quando la divulgazione e l'accesso alle informazioni scientifiche sono stati resi possibili da riviste che presentavano solo abstract. Secondo Meadows¹ (1999), riviste e giornali contenevano testi con versioni condensate di articoli pubblicati su riviste scientifiche.

Da questo possiamo dedurre che i riassunti sono testi che mettono in evidenza gli aspetti più rilevanti di un determinato lavoro.

Revisione

La rassegna è un testo che valuta e presenta il contenuto di opere già realizzate, ovvero è un'analisi di una determinata produzione, sia essa un'opera letteraria, sia essa un film, un'opera d'arte, un articolo scientifico eccetera.

Secondo Fiorin e Savioli² (1999), la revisione equivale a rilevare ciò che è più importante in dato lavoro, descrivere gli aspetti rilevanti che lo coinvolgono, sempre secondo la valutazione del recensore.

→ Caratteristiche

Questi due generi testuali, pur essendo confusi, presentano distinzioni sorprendenti
Questi due generi testuali, pur essendo confusi, presentano distinzioni sorprendenti

Un aspetto interessante da notare è che, per fare una recensione, faremo sempre uso degli aspetti che compongono la sintesi: selezione e presentazione delle idee più rilevanti di un determinato lavoro.

Da quanto presentato, è evidente che ci sono somiglianze tra questi testi, ma, nel produrli, bisogna essere molto taglienti in relazione alle peculiarità di ciascuno.

L'abstract si caratterizza per essere selettivo, oggettivo e libero dal commento/giudizio di chi lo produce. La revisione critica, invece, presenta necessariamente l'analisi del revisore.

gradi

¹ PRATI, A. J. Comunicazione scientifica. Traduzione: Antonio Agenor Briquet de Lemos. Brasilia, DF: Briquet de Lemos/ Livros, 1999.

² FIORIN, José Luiz e SAVIOLI, Francisco Platão. Per capire il testo. (Leggendo e scrivendo). San Paolo: Attica, 1990.


di Mariana Pacheco
Laureato in Lettere

Fonte: Scuola Brasile - https://brasilescola.uol.com.br/redacao/diferencas-entre-resenha-critica-resumo.htm

TikTok cambia le regole per l'utilizzo della rete da parte dei minori di 18 anni

A partire da questa settimana, il Tic toc deve avere un controllo più rigoroso sull'uso dell'app ...

read more

La bevanda più costosa del mondo vale più di 10 milioni di R$; controlla quale

Le bevande sofisticate sono spesso legate al prezzo. Non c'è da stupirsi, gli spumanti e lo champ...

read more

3 segni con i più fortunati innamorati nell'ultima settimana dell'anno

In quest'ultima settimana del 2022, tra il 25 e il 31 dicembre, alcune mosse scalderanno amore e ...

read more